Iscriviti ai nostri corsi di formazione e sicurezza
Covid-19: riaprire l’attività, protocolli e DPI
COVID-19 – COSA FARE PER LAVORARE IN SICUREZZA? Obblighi del Datore di lavoro in merito alle misure di contenimento sulla diffusione del virus
Pubblicati gli atti del seminario Inail svoltosi a Firenze dal 23 al 25 ottobre 2018: “SFIDE E CAMBIAMENTI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELL’ERA DIGITALE”
L’Inail ha reso disponibili in rete gli atti del seminario di Contarp, Csa e Cit Inail dal titolo “Sfide e cambiamenti per la salute e la sicurezza sul lavoro nell’era digitale”. Scopo del seminario, era fornire esempi concreti di approccio
In Toscana, siglato un protocollo d’intesa per migliorare gli standard di sicurezza sul lavoro
Il 1° giugno 2018 a Firenze, presso la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, la Regione Toscana, l’Inail Toscana, l’Ispettorato interregionale del lavoro, i Vigili del Fuoco Toscana, la Cgil Toscana, la Cisl Toscana, la Uil toscana, la Confindustria Toscana,
Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari – Guida INAIL
L’Inail ha pubblicato la nuova guida “Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari – Benessere di medici e infermieri, performance e conseguenze sulla sicurezza dei pazienti” in cui sono riportati i risultati di un progetto che ha coinvolto oltre
HACCP e Acrilammide: nuovi obblighi in materia di Sicurezza Alimentare dal 11 aprile 2018
Il regolamento (UE) n. 2017/2158 ha introdotto nuovi obblighi in materia di Sicurezza Alimentare per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori. Gli operatori del settore alimentare che producono alimenti, come ad esempio pane e prodotti da forno, caffè,
Sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri: il manuale degli Enti di vigilanza, Parti Sociali ed Ordini professionali
Si è tenuto a Verona a luglio 2018 il Convegno: Sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri: il manuale degli Enti di vigilanza, Parti Sociali ed Ordini professionali Il convegno, tenutosi mercoledì 11 luglio, è stato organizzato dallo SPISAL
Iscriviti alla newsletter di Sicurgest
Se vuoi rimanere informato sui nostri corsi di sicurezza e formazione, sui servizi alle imprese e sulle normative, inserisci il tuo email e riceverai periodicamente la newsletter di Sicurgest
Occorrono pochi secondi!