Iscriviti ai nostri corsi di formazione e sicurezza
Compiti, obblighi e responsabilità del RSPP
L’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è la persona designata per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi, e deve essere in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui
promo DPI
Sicurgest è in grado di supportare aziende, professionisti e attività commerciali nella gestione dei protocolli di sicurezza anti contagio Covid-19.
Covid-19: pubblicato in Gazzetta il Dpcm 17 maggio 2020 sulle riaperture
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 17 maggio 2020, il D.P.C.M. del 17 maggio 2020. Oltre alle misure già presenti nei precedenti decreti, si da il via a nuove riaperture e si integrano le misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da
Covid-19: riaprire l’attività, protocolli e DPI
COVID-19 – COSA FARE PER LAVORARE IN SICUREZZA? Obblighi del Datore di lavoro in merito alle misure di contenimento sulla diffusione del virus
Pubblicati gli atti del seminario Inail svoltosi a Firenze dal 23 al 25 ottobre 2018: “SFIDE E CAMBIAMENTI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELL’ERA DIGITALE”
L’Inail ha reso disponibili in rete gli atti del seminario di Contarp, Csa e Cit Inail dal titolo “Sfide e cambiamenti per la salute e la sicurezza sul lavoro nell’era digitale”. Scopo del seminario, era fornire esempi concreti di approccio
In Toscana, siglato un protocollo d’intesa per migliorare gli standard di sicurezza sul lavoro
Il 1° giugno 2018 a Firenze, presso la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, la Regione Toscana, l’Inail Toscana, l’Ispettorato interregionale del lavoro, i Vigili del Fuoco Toscana, la Cgil Toscana, la Cisl Toscana, la Uil toscana, la Confindustria Toscana,
Iscriviti alla newsletter di Sicurgest
Se vuoi rimanere informato sui nostri corsi di sicurezza e formazione, sui servizi alle imprese e sulle normative, inserisci il tuo email e riceverai periodicamente la newsletter di Sicurgest
Occorrono pochi secondi!