Le 10 regole per un Natale luminoso e in sicurezza
Durante le festività natalizie, i danni da fuoco raddoppiano, con le candele incustodite e l'uso di decorazioni natalizie, tra cui luci e alberi di Natale come principali cause di innesco.
I Vigili del Fuoco sottolineano che le luci di Natale non conformi o i surriscaldamenti rappresentano rischi significativi.
Quali sono le cause principali degli incendi domestici nel periodo natalizio?
Seguire alcune semplici regole può prevenire danni alle case e pericoli per le persone!
- Luci natalizie difettose o mal utilizzate: luci con cavi danneggiati, sovraccarico delle prese o utilizzo di prolunghe non adatte possono causare cortocircuiti o surriscaldamenti, provocando incendi.
- Alberi di Natale naturali secchi: gli alberi veri, se non ben idratati, possono diventare altamente infiammabili. Una piccola scintilla o calore eccessivo può farli bruciare rapidamente.
- Candele decorative: l'uso di candele accese vicino a materiali infiammabili come tende, tovaglie o alberi aumenta il rischio di incendio.
- Apparecchiature decorative non a norma: decorazioni di bassa qualità o non conformi agli standard di sicurezza possono rappresentare un pericolo
I 10 consigli di Sicurgest per prevenire gli incendi domestici:
-
Usare luci certificate e verificarne lo stato prima dell'uso.
-
Utilizzare luci a bassa tensione con marchio CE. Deve essere visibile la marcatura CE (Comunità Europea), con i dati del fabbricante o del distributore.
-
Controllare che ci siano le istruzioni per l’uso e leggerle attentamente
-
Per le decorazioni luminose da utilizzare all’esterno, è indispensabile verificare che il costruttore dichiari l’“uso esterno”.
-
Evitare le spine multiple e i sovraccarichi delle prese elettriche e preferire le ciabatte, oppure una presa per ogni catena luminosa.
-
Fare attenzione che i fili non rappresentino un ostacolo per il passaggio delle persone.
-
Idratare regolarmente gli alberi naturali e mantenerli lontani da fonti di calore.
-
Tenere l'albero vicino a fonti di calore o materiali infiammabili aumenta ulteriormente il rischio, fare attenzione a dove si sceglie di posizionarlo.
-
Spegnere sempre le luci decorative e le candele quando si lascia la stanza o si va a dormire.
-
Installare rilevatori di fumo e assicurarsi che siano funzionanti. Tenere a portata un estintore domestico.
Basta un po' di attenzione per trascorrere serenamente le Feste, segui i nostri consigli per ridurre significativamente il rischio di incendi domestici durante le festività!
Buon Natale e Buon Anno Nuovo a tutte e tutti, sempre in sicurezza!